Psicologa e psicoterapeuta specializzata in Analisi Bioenergetica.
Si occupa del trattamento di disturbi d’ansia e depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbi relazionali e della comunicazione, disturbi sessuali, dipendenze patologiche e disturbi psicosamatici.
L'Analisi Bioenergetica è un metodo di psicoterapia che integra il lavoro sul corpo al processo analitico verbale.
La Bioenergetica mira ad aiutare le persone a comprendere chi sono ed a risolvere il proprio disagio emotivo, migliorando la consapevolezza profonda e la connessione del Sè, che viene sviluppata attraverso il contatto con il corpo e le proprie emozioni.
Osteopata, inventore del metodo manuale NEURORESET® per la cura dell'algodistrofia e dei blocchi articolari post chirurgici, post traumatici e post immobilizzazione crede che il movimento sia vitale per l'uomo. Convinto assertore che la migliore cura è la prevenzione, sostiene che l'organismo possieda le forze per autoguarirsi, basta aiutarlo a riconquistare il proprio equilibrio. Perfezionato in Kinesiologia applicata, è appassionato studioso della postura e delle sue alterazioni a provenienza stomatognatica e non. È stato consulente della Squadra nazionale Italiana di Canottaggio e del Palermo Calcio nonchè di numerose squadre italiane di basket, volley, tennis e canottaggio.
L’Osteopatia è una disciplina essenzialmente manuale che ha come principio fondamentale l’unità del corpo e come obiettivo il ristabilimento dell’armonia tra le varie parti che compongono quest’unità stimolando le capacità di auto guarigione proprie di ogni organismo vivente.
Biologo specializzato in patologia generale e scienze della nutrizione per soggetti con disturbi metabolici tra cui obesità, diabete, ipertensione, ipercolestorolemia, disfunzioni della tiroide, anoressia, bulimia.
L'importanza e lo stretto legame del binomio "alimentazione e buona salute" è sottolineato dall'Organizzazione mondiale dlla sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali. L'alimentazione è uno dei fattori che maggiormente incidono sullo sviluppo, sul rendimento e sulla produttività delle persone, sulla qualità della vita e sulle condizioni psico-fisiche con cui si affronta l'invecchiamento.
Chinesiologa, esperta del movimento umano, consulente allattamento, specializzata in Massaggio Infantile A. I. M. I. e in attività di Maternage.
Le pratiche di Maternage, diffuse in tutte le culture e in più continenti, rappresentano una sorta di “pacchetto di cure materne”, un insieme di attenzioni, tutte correlate tra loro, inscindibili l’una dall’altra, che mirano a soddisfare i bisogni del neonato e del lattante nei primi due anni di vita, quando è ancora un tutt’uno con la mamma (simbiosi madre-figlio). Una di queste pratiche è il massaggio infantile che non è una tecnica, né una terapia, ma un modo piacevole e rilassante per stabilire un contatto profondo con il proprio bambino. Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente nella cultura di molti paesi, inoltre l’evidenza clinica e recenti ricerche hanno dimostrato che la pratica del massaggio ha numerosi effetti benefici sullo sviluppo, sulla stimolazione della crescita e sulla maturazione del piccolo.